NEWS

Energia dalle biomasse legnose italiane: un’opportunità

Energia dalle biomasse legnose italiane: un’opportunità

Per biomasse legnose s’intende la parte biodegradabile di prodotti, rifiuti e residui da coltivazioni, i sotto prodotti del legno e la frazione umida dei rifiuti industriali e urbani.La produzione di energia elettrica da biomasse è al centro di un dibattito che mette sui due piatti della bilancia, da una parte le numerose caratteristiche indubbiamente positive di questa fonte rinnovabile –...

leggi tutto
Sotto il nuovo ponte Morandi la Radura delle memoria. Costruita con abeti bianchi friulani schianti da Vaia

Sotto il nuovo ponte Morandi la Radura delle memoria. Costruita con abeti bianchi friulani schianti da Vaia

E' il luogo di raccoglimento e ricordo, in attesa che il parco vero e proprio prenda corpo. La radura della memoria in via Fillak è il parco con i 43 alberi, uno per ogni vittima della tragedia del 14 agosto 2018. Un luogo simbolo dedicato alle famiglie di chi ha perso la vita nel crollo delle ore 11,36 di due anni fa. Luogo di ritrovo e memoria. Il legno delle foreste friulane, certificate...

leggi tutto
Premio Comunità forestali sostenibili

Premio Comunità forestali sostenibili

Un premio ideato da PEFC Italia e Legambiente per valorizzare e comunicare le buone pratiche di gestione territoriale e forestale delle aree montane L’obiettivo è quello di premiare attività e iniziative che mantengono e migliorano la qualità delle foreste e dei servizi che esse garantiscono al territorio montano, come la protezione del suolo, dell’acqua, della biodiversità e del clima, le...

leggi tutto
Assestamento Fvg: 3 milioni di euro su agroalimentare e montagna

Assestamento Fvg: 3 milioni di euro su agroalimentare e montagna

Sì del Consiglio Regionale del Fvg all'articolo 3 del Ddl di assestamento del bilancio 2020-22, che tratta di risorse agroalimentari, forestali, ittiche e di montagna. Il voto favorevole a maggioranza non ha registrato contrari, ma solo astensioni.  Fra le modifiche introdotte dalla Giunta, di rilievo quelle riguardanti contributi in conto capitale per 1,5 milioni di euro alle imprese della...

leggi tutto
Friuli VG presente al Festival della foresta di Longarone  

Friuli VG presente al Festival della foresta di Longarone  

La Regione Friuli Venezia Giulia sarà presente alla Fiera di Longarone per il Festival della foresta in programma nei giorni 11, 12 e 13 settembre. Lo ha confermato la Giunta regionale accogliendo la proposta dell'assessore alle Risorse agroalimentari, forestali, ittiche e della montagna, in collaborazione con gli assessori alle Attività produttive e turismo e alla Cultura e sport. Il Festival...

leggi tutto
CORSO DI FORMAZIONE e CORSO DI AGGIORNAMENTO  DIRETTORE TECNICO DELLA PRODUZIONE  dei Centri lavorazione/produttori di elementi in legno ad uso strutturale  ai sensi “D.M. 17/01/2018 cap. 11.7.10.1”

CORSO DI FORMAZIONE e CORSO DI AGGIORNAMENTO DIRETTORE TECNICO DELLA PRODUZIONE dei Centri lavorazione/produttori di elementi in legno ad uso strutturale ai sensi “D.M. 17/01/2018 cap. 11.7.10.1”

Per saperne di più in merito al corso, ecco le presentazioni scaricabili da qui: Corso di Formazione DTP 2020_UD PROGRAMMA E INFORMATIVA Corso di Formazione DTP 2020_UD MODULO ISCRIZIONE Corso di Formazione DTP 2020_UD ARGOMENTI LEZIONI Pianificazione Orario Corsi_Prov di Udine Il termine per poter iscriversi al corso usufruendo della speciale scontistica prevista, è stato procrastinato al 18...

leggi tutto
Due nuove CoC in provincia di Udine

Due nuove CoC in provincia di Udine

Arredo Italiana Srl Via IV Novembre 95, 33048 San Giovanni al Natisone (UD) Telefono: 0432.758316, info@arredoitaliana.com; http://arredoitaliana.com Licenza uso logo: PEFC/18-32-17 Scadenza Certificato: 04/10/2022 Categorie di appartenenza: arredi esterni, mobili. L'azienda ha certificato la produzione di sedie, sgabelli, divani, poltrone, mobili da giardino e semilavorati e complementi...

leggi tutto
FriûlDane e Legnolandia: gli abeti bianchi friulani ricordano le vittime di Genova

FriûlDane e Legnolandia: gli abeti bianchi friulani ricordano le vittime di Genova

Sarà realizzata con l’abete bianco delle foreste della Regione Friuli VG la “Radura della Memoria” di Genova, installazione temporanea che sarà inaugurata con il nuovo viadotto e dedicata alle 43 vittime del crollo del Morandi, come anteprima temporanea del futuro “Parco del Polcevera” Legnolandia – azienda friulana che, dal 1830, lavora questa materia prima – con il sostegno della Rete...

leggi tutto
Su FriûlDane sventola la Bandiera Verde di Legambiente

Su FriûlDane sventola la Bandiera Verde di Legambiente

Nell'edizione di quest'anno, quattro sono state le Bandiere Verdi e quattro le Bandiere Nere assegnate da Legambiente in Friuli Venezia Giulia. Le Quattro Bandiere Verdi sono state consegnate chi si è contraddistinto per la salvaguardia dell'ambiente in montagna e, più precisamente: al Comune di Pinzano; al Consorzio delle valli e Dolomiti friulane; al Comune di Tramonti di Sotto e alla rete di...

leggi tutto
Ecco le foto vincitrici di ScattailboscoPEFC 2020. Il Friuli VG c’è

Ecco le foto vincitrici di ScattailboscoPEFC 2020. Il Friuli VG c’è

Natura, cultura e anche…relax. Anche questa quarta edizione del concorso fotografico si è rivelato un momento in grado di unire tutti questi aspetti, facendoli incontrare proprio tra le chiome degli alberi, in paesaggi mozzafiato o in dettagli che sono in grado di raccontare la bellezza e la perfezione che solo la natura è in grado di esprimere. Un’edizione particolare, iniziata nel pieno del...

leggi tutto