NEWS

Avviso! Proroga termine iscrizione Registro nazionale operatori EUTR

Avviso! Proroga termine iscrizione Registro nazionale operatori EUTR

Il termine per l'iscrizione al Registro nazionale degli operatori che commercializzano legno e prodotti da esso derivati, individuato dal comma 5 dell'art. 5 del DM 9 febbraio 2021 e cosi come determinatosi a seguito dell'entrata in esercizio della procedura di iscrizione, è prorogato fino al 31 dicembre 2022.

leggi tutto
PRI.FOR.MAN – Intervento radiofonico del prof. Alberti a Radio24

PRI.FOR.MAN – Intervento radiofonico del prof. Alberti a Radio24

Il 26 maggio Maurizio Melis, durante il suo programma radiofonico "Smartcity" su Radio24, ha ospitato il professor Giorgio Alberti per approfondire alcuni aspetti del progetto Pri.For.Man. Giorgio Alberti, prof. di silvicultura e Forest Manager dell'università di Udine e coordinatore del progetto, ha illustrato le principali funzioni e obbiettivi di Pri.For.Man, il quale mira ad ottimizzare la...

leggi tutto
WOOD FOR FUTURE – Concorso futuri designer e artigiani del legno

WOOD FOR FUTURE – Concorso futuri designer e artigiani del legno

L'istituto "Fermo Solari" di Tolmezzo con il sostegno della Regione, ha dato il via al concorso Wood for Future, iniziativa che rientra nel progetto "Patti educativi di comunità". Pilastro portante del concorso è l'idea di un tipo di arredo composto da oggetti mobili, trasformabili, la cui identità ibrida possa mutare con facilità, rispondendo alle esigenze di una quotidianità in cui la sfera...

leggi tutto
Presentazione Borsa Italiana del Legno – 26 maggio ore 17:00 – Tolmezzo

Presentazione Borsa Italiana del Legno – 26 maggio ore 17:00 – Tolmezzo

Assolegno e Legno Servizi hanno il piacere di invitarvi alla prima sessione tecnico-pratica per illustrare i contenuti della Borsa Italiana del Legno, il primo marketplace digitale italiano volto ad avvicinare gli anelli della filiera del settore legno e favorire la valorizzazione del legno nazionale. Tolmezzo è stata scelta come prima tappa sul territorio per arrivare ad un dialogo diretto con...

leggi tutto
Pri.For.Man. alla fiera di Verona

Pri.For.Man. alla fiera di Verona

Dal 4 al 7 maggio si è tenuto a Verona "Progetto Fuoco", la più grande fiera al mondo sui sistemi di riscaldamento a biomassa. Durante questi giorni si è dato spazio anche al comparto boschivo e forestale, attraverso "Progetto Bosco"; iniziativa che mira ad evidenziare  come il sistema bosco non deve essere considerato solo per il materiale che produce ma anche per tutti i benefici...

leggi tutto
Defiscalizzazione delle accise

Defiscalizzazione delle accise

Stiamo raccogliendo le adesioni per questo progetto, che permette di recuperare le accise sul gasolio consumato da automezzi e macchine operatrici. Qui sotto è disponibile la registrazione dell'incontro di presentazione del progetto: https://youtu.be/AgnxvNzxrHw Per maggiori info e per la documentazione necessaria per un preventivo scrivere a info@legnoservizi.it

leggi tutto
Nuovo certificato per le ditte boschive

Nuovo certificato per le ditte boschive

Legno Servizi sta lavorando per realizzare una certificazione COC (Catena di custodia) PEFC/FSC di gruppo, nella quale raccogliere le ditte di utilizzazione boschiva della nostra regione. La certificazione oltre a garantire la provenienza dei materiali da foreste gestite in modo sostenibile, è un requisito sempre più richiesto e che richiede una seria preparazione nella sua gestione. Per...

leggi tutto
PRI.FOR.MAN-Evento Formativo

PRI.FOR.MAN-Evento Formativo

Vi informiamo di un interessante evento sul tema della gestione del patrimonio forestale privatoa #Paluzza, presso la sede del #CeSFAM. Iscrizione tramite il seguente link: https://docs.google.com/.../1FAIpQLSfZJ.../viewform

leggi tutto
IN CANTIERE IN SICUREZZA

IN CANTIERE IN SICUREZZA

Abbiamo in programma un interessante appuntamento sul tema della sicurezza in cantiere in collaborazione con #AIBOFVG. L'incontro che si terrà, lunedì 21 febbraio alle ore 17.00, presso la sala convegni del CeSFAM, a Paluzza, Piazza XXII luglio, n. 6 – Per partecipare è necessario essere muniti di green pass. Per chi non può essere fisicamente presente l’incontro si può seguire online attraverso...

leggi tutto