NEWS

A Paluzza la nuova “VETRINA DEI LEGNI FVG”
Nasce a Paluzza la “Vetrina dei Legni FVG”, uno spazio fisico dove poter conoscere da vicino le diverse essenze degli alberi della nostra regione, a breve fruibile anche virtualmente. Allestita presso la struttura regionale del CESFAM (Centro servizi per le foreste e le attività della montagna), la nuova xiloteca custodisce oltre 50 specie legnose del nostro territorio (tra cui abeti, pini,...

CONTRIBUTI PER LE IMPRESE DEL SETTORE LEGNO FVG
Incentivi alle imprese per favorire l'utilizzazione del legno regionale e sostenere progetti di innovazione. L'intensità di aiuto è pari al 50% della spesa (massimo 10.000€). Per info contattare il num. 0432 755550 (dott.ssa Martina Mattellicchio)

PROGETTO LIFE CO2PES&PEF E APPLICAZIONE PEF NEL SETTORE LEGNO
Un importante incontro rivolto agli operatori forestali e alle imprese operanti nel settore forestale e del legno sulla metodologia PEF (Product Environmental Footprint). Vi aspettiamo martedì 21 febbraio presso il laboratorio del CeSFAM di Paluzza e online su Teams. Di seguito la locandina con il programma dettagliato e il link per accedere alla conferenza da remoto: LINK COLLEGAMENTO TEAMS -...

AUGURI DI BUONE FESTE

ADEGUAMENTI EUTR: IL CONTRIBUTO DEI PROFESSIONISTI
Un incontro rivolto ai professionisti del settore per approfondire il tema riguardante l'EUTR (European Union Timber Regulation) e la conseguente corretta gestione dei lotti boschivi, con la partecipazione del presidente dell'ODAF dott. for. Giuseppe Vanone. Appuntamento per lunedì 19 dicembre, ore 17.00, presso il CeSFAM di Paluzza. Di seguito si allega la locandina dell'evento.

ECONOMIA FORESTALE COLLABORATIVA IN CARNIA
Un importante incontro per le dinamiche fra i soggetti del settore si terrà il 16 dicembre a Tolmezzo. Moderatore sarà Luigi Torreggiani di Compagnia delle Foreste. Di seguito la locandina con il programma dettagliato.

Attenzione: Comunicazione importante!

Serata di dialogo e confronto sulla gestione condivisa delle proprietà forestali
Legno Servizi vi invita 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟐𝟗 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖, presso 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐠𝐨 𝐑𝐢𝐬𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 "𝐀𝐥 𝐬𝐨𝐥𝐞" di Fusine in Valromana, in un incontro organizzato nella cornice del 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐏𝐫𝐢.𝐅𝐨𝐫.𝐌𝐚𝐧 e dedicato alla gestione condivisa delle proprietà forestali. Durante l’incontro, aperto a tutti gli interessati, saranno presentati i possibili modelli giuridici applicabili, e i possibili vantaggi correlati....

Comunicazione importante!

Il futuro del comparto BOSCO parte dai giovani:
Valcanale primo gruppo di boscaioli FSC d’Italia I boscaioli del Tarvisiano uniscono forze ed energie per condividere un obiettivo importante e unico nel panorama regionale: ottenere una doppia certificazione di gruppo - Catena di Custodia FSC e PEFC - e diventare così, tutti assieme, una realtà ancora più competitiva. Ad aver aderito al progetto di Legno Servizi, intestatario della...